Il 2006 è l’anno in cui furono disposti i lavori di restauro e riuso della Torre del Borgo, edificio Medievale tra i più importanti della storia di Villa D’Adda, frazione in provincia di Bergamo. Il progetto, curato […]

Il 2006 è l’anno in cui furono disposti i lavori di restauro e riuso della Torre del Borgo, edificio Medievale tra i più importanti della storia di Villa D’Adda, frazione in provincia di Bergamo. Il progetto, curato […]
L’appartamento sul quale interviene TheHall studio in collaborazione con Arquitectura Manu Pages si trova nel centro storico di Sabadell, provincia della Catalogna distante circa 30 km da Barcellona. “E’ una casa molto ampia costruita agli inizi del […]
Paredes è una piccola realtà non molto distante da Porto fondata circa due secoli fa’ e caratterizzata da scenari con forte tinte naturali. Immersi tra i campi verdi verdi capita di imbattersi in antiche rovine che danno […]
La casa democratica: è la definizione che meglio incarna l’abitazione progettata da TEd’A arquitectes a Montuïri, località autonoma delle Baleari collocata a poca distanza da Palma di Maiorca. L’edificio insiste su un lotto angolare di circa […]
Aires Mateus arquitectos intervengono su una residenza del XVIII secolo nel pieno rispetto dell’identità del luogo ma senza rinunciare a segni in stile razionale appartenenti alla filosofia progettuale dello studio. L’abitazione è collocata sulle colline di Lisbona da cui […]
La torre Boraco a Manduria, in Puglia, è un’architettura militare del XVI secolo collocata all’interno di un paesaggio rurale con vista sul mare. La costruzione, alta circa 12 metri, ha un mono vano interno di […]
L’abitazione su cui intervengo Corinna Menn architekten è una piccola costruzione all’interno del nucleo storico di Samedan, in Svizzera. L’edificio propone la tipologia abitativa della tipica casa cantoniera di inizio XVI secolo: costituita da 147 […]
Il monastero di San Juan a Burgos fu eretto nell’XI secolo ed è ancora tutt’oggi meta di passaggio per i turisti che percorrono il cammino di Santiago. Cedimenti strutturali susseguitisi nel tempo hanno portato alla totale […]
Peratallada è un villaggio medievale a nord-est di Barcellona, prossimo al confine con la Francia, che deve il suo nome alla pedra tallada, ovvero alla pietra tagliata in maniera grossolana e utilizzata per erigere le […]
Sentil de las Bodegas è un comune ad Ovest di Malaga non distante dallo stretto di Gibilterra che deve il proprio nome (Sentil) ai sette assedi che sono occorsi per liberare la comunità andalusa dalla dominazione dei […]