Isenberg school, costruita nel 1964, è stata ampliata di circa 6500 mq con un edificio dalla conformazione circolare che permette agli studenti di vivere in maniera più aperta i percorsi interni e di poter godere […]

Isenberg school, costruita nel 1964, è stata ampliata di circa 6500 mq con un edificio dalla conformazione circolare che permette agli studenti di vivere in maniera più aperta i percorsi interni e di poter godere […]
La biblioteca di Kopargaon, città nella regione centro occidentale dell’India, si estende su una superficie di 534 mq e segue un andamento di linee fluide. Sameep Padora & Associates disegnano questo piccolo polo per la cultura […]
La scuola di Bastaam, piccolo villaggio dell’Iran, è un luogo aperto nel quale i bambini possono sviluppare il proprio talento senza far riferimento a rigidi schemi di apprendimento precostituiti. Noor e Mobin è un’associazione non […]
Fagerborg è una piccola comunità a nord di Oslo caratterizzata da piccole residenze edificate nei primi anni Cinquanta del secolo scorso. La costruzione del nuovo asilo è stata affidata a Reiulf Ramstad Arkitekter ai quali […]
Courtyard Kindergarten è il nuovo asilo di Pechino che MAD architects progettano all’interno di un antico distretto risalente al 1725. Integrare una struttura di stampo contemporaneo in un quartiere storico senza alterare l’identità pregressa rappresentava […]
Learning Primary School di Monaco viene disegnata immaginando uno schema funzionale molto dinamico. Wulf architekten progettano un complesso scolastico nel quale si stabilisce una evidente commistione tra interno ed esterno e un continuo interscambio tra […]
Il parco didattico di San Pedro de Urabá, comunità facente parte del distretto di Antioquia, si inserisce all’interno di un ampio progetto di recupero della zona nord di Medellin – siamo a circa 400 km […]
La scuola che feld72 studio progetta a Valdaora, un piccolo comune italiano, è un’architettura di confine che fa da tramite tra la città e le montagne. “Volevamo un organismo aperto ma capace di proteggere i bambini […]
“Un luogo confortevole capace di far star bene le persone attraverso l’integrazione tra il costruito e la natura”, è questa l’intenzione di Jacques Ferrier architecture nel progettare la scuola internazionale di Francia a Pechino. La superficie […]