Il Museo Marittimo è una delle presenze di maggior rilievo di Barcellona: costruito nel XIII secolo e usato come cantiere navale durante l’impero Aragonese occupa una superficie di circa 17.000 mq. L’impianto generale è costituito […]

Il Museo Marittimo è una delle presenze di maggior rilievo di Barcellona: costruito nel XIII secolo e usato come cantiere navale durante l’impero Aragonese occupa una superficie di circa 17.000 mq. L’impianto generale è costituito […]
Il 2006 è l’anno in cui furono disposti i lavori di restauro e riuso della Torre del Borgo, edificio Medievale tra i più importanti della storia di Villa D’Adda, frazione in provincia di Bergamo. Il progetto, curato […]
Il loft che Ambau Arquitectos ristrutturano a Valencia conserva intatto il fascino della storia. Elementi costruttivi tradizionali si fondono con un disegno d’interni di stampo contemporaneo. “Abbiamo conservato la natura dei luoghi senza rinunciare a una ricerca di unicità. Le […]
La torre Boraco a Manduria, in Puglia, è un’architettura militare del XVI secolo collocata all’interno di un paesaggio rurale con vista sul mare. La costruzione, alta circa 12 metri, ha un mono vano interno di […]
Una giovane coppia con due figli acquista una appartamento dei primi del Novecento in pieno centro a Milano intuendo, sin da subito, le potenzialità di questa casa in autentico italian style. Le pareti frazionavano eccessivamente gli […]
L’appartamento si colloca nel quartiere Eixample, uno tra i più antichi distretti di Barcellona, e conserva intatte le testimonianze della sua storia centenaria. Costruito nel 1930 presentava le cementine antiche ancora ben conservata ma le pareti che frazionavano […]
Nel quartiere Eixample di Barcellona sono numerosi i luoghi capaci di raccontare una storia ricca di tradizione: tra questi c’è sicuramente l’appartamento di circa 100 mq che lo studio M2 arquitecura ridisegna rispettando l’unicità degli ambienti. “L’appartamento si […]
Il monastero di San Juan a Burgos fu eretto nell’XI secolo ed è ancora tutt’oggi meta di passaggio per i turisti che percorrono il cammino di Santiago. Cedimenti strutturali susseguitisi nel tempo hanno portato alla totale […]
1880 Atypical rooms è un luogo per l’ospitalità costruito in pieno centro a Roma; il nome fa’ riferimento all’antico edificio del XIX secolo all’interno del quale si colloca la struttura recettiva. Il recupero dell’immobile associa a istanze di […]
Rocco Valentini architecture interviene su un’antica masseria del XIX secolo, a Chieti, con l’obiettivo di trasformare un mulino dismesso in una confortevole residenza agreste. Nel corso della sua storia il fabbricato è stato soggetto a continue […]