Vivere nelle città metropolitane è sempre più difficile considerato il rapporto tra costo eccessivo degli affitti e la superficie ridotta degli alloggi. Milano è tra le città europee maggiormente affollate e le abitazioni disponibili risultano […]

Vivere nelle città metropolitane è sempre più difficile considerato il rapporto tra costo eccessivo degli affitti e la superficie ridotta degli alloggi. Milano è tra le città europee maggiormente affollate e le abitazioni disponibili risultano […]
La richiesta abitativa in spazi metropolitani spinge l’architettura a rendere abitabili spazi con superfici ridotte. Phoebesayswow architects disegnano una residenza di 33 mq a Taipei per una giovane coppia che adora vivere in maniera dinamica […]
Questa piccola residenza di 45 mq a Bandung, Indonesia, risponde all’esigenza crescente delle città metropolitane di dare risposta alla sempre minor disponibilità di suolo edificabile. Il volume si distribuisce su tre livelli e, con il […]
L’esigenza di appartamenti a basso costo nelle città metropolitane spinge sempre più spesso gli studi di progettazione a trovare micro soluzioni per residenze con una ridotta superficie interna. A Little Design studio disegna gli interni […]
Gli alloggi minimi sono una delle sfide più affascinanti del nostro secolo e rappresentano una necessità nelle metropoli come Pechino dove la densità urbana risulta molto elevata. L’ostello progettato da ZAO/Standardarchitecture non è una tipologia residenziale nuova per […]