Furono i Re cattolici di Malaga a costruire, nel 1487, un ospedale per i meno abbienti tale da diventare il simbolo, agli occhi del popolo, della magnanimità dei regnanti. L’edificio ha un valore che il trascorrere dei […]

Furono i Re cattolici di Malaga a costruire, nel 1487, un ospedale per i meno abbienti tale da diventare il simbolo, agli occhi del popolo, della magnanimità dei regnanti. L’edificio ha un valore che il trascorrere dei […]
Poco lontano dal centro di Amsterdam, lungo le rive di Lauriergracht, Witteveen architecten ristrutturano un vecchio loft mantenendo la connotazione industriale degli ambienti. “Volevamo salvaguardare la tradizione – murature in mattoni e pilasti in acciaio con ornamenti […]
Laura Torres Roa e Alfonso Miguel Caballero progettano una residenza unifamiliare che si trova in uno dei punti più alti di Ibiza. Si colloca su un promontorio, nel bel mezzo della natura incontaminata: terra rossa e […]
Videreres è una piccola comunità della Catalogna dove i rapporti umani molto forti tra la gente locale hanno reso necessaria un’attenzione alle politiche di sviluppo riguardanti luoghi di aggregazione e educazione. La crescita della popolazione […]
Sei secoli di storia sovrastano le due case che Paredes Pedrosa arquitectos restaurano per due famiglie nell’area antica di Toledo, in Spagna. L’imponente tratto murario che sovrasta le due residenze fu costruito nel XXV secolo per […]
La scuola di Vellore, in India, nasce da un processo di progettazione partecipata che gli architetti di Made in Earth hanno innescato con i fruitori della struttura, circa venti bambini privi di famiglia e fissa dimora. Accoglienza, […]
L’edificio, una struttura di inizio Novecento nella periferia di Berlino, ha subito un sostanziale intervento di recupero al fine di essere trasformato in un eccentrico appartamento per una famiglia locale. Lo studio polacco Loft Szczecin […]
In questa abitazione costruita a Buenos Aires, i Virzi arquitectos hanno concepito il progetto come qualcosa di fortemente legato alla materia dell’architettura. Esigenze di natura tettonica ed esperienze sensoriali provano quindi a coesistere in un organismo […]