Dijon è un comune della Borgogna-francese scelto in epoca romana, per la sua posizione strategica, come colonia di passaggio per le armate dirette verso Lione. La storia millenaria del luogo non ha impedito all’amministrazione locale […]

Dijon è un comune della Borgogna-francese scelto in epoca romana, per la sua posizione strategica, come colonia di passaggio per le armate dirette verso Lione. La storia millenaria del luogo non ha impedito all’amministrazione locale […]
Grønneviksøren è un’area in trasformazione che si trova appena fuori dal centro di Bergen (20 minuti a piedi) in Norvegia. 3RW arkitekter progettano una housing per studenti con due blocchi separati che raggiungono una altezza tale (8 […]
Annemasse è un piccolo comune dell’Alta Savoia francese con circa 30.000 abitanti dove sapienti politiche di sviluppo hanno favorito l’espansione urbana. All’interno di questo generale piano di ampliamento è inserito il blocco per appartamenti progettato dallo […]
Il complesso residenziale rientra nel piano di sviluppo del quartiere sulla 25 rue Michel le Comte di Parigi. Abitazioni, uffici e atelier trovano posto all’interno della struttura progettata dallo studio Du Pont che dimostra come i […]
Siamo a San Paolo in Brasile, realtà in cui coesistono bassi edifici di carattere storico e palazzi di stampo contemporaneo a forte sviluppo orizzontale. Il Triptyque studio si è trovato quindi a lavorare in un contesto […]
Milano, nel nuovo centro residenziale che si sta costruendo nei pressi della Porta Nuova trova spazio il “giardino verticale” progettato dallo studio Boeri. Non un semplice grattacielo ma una risposta verde che combina alla risposta abitativa […]