REICHSTAG

reichstag-8

Il Reichstag di Berlino è il luogo dove risiede il parlamento tedesco dopo essere stato trasferito dalla storica sede di Bonn. Questa scelta fu dettata dalla chiara volontà di identificare l’edificio come un simbolo di rinascita, viste le devastazioni che avevano segnato la capitale dopo la seconda guerra mondiale. Le facciate furono ripristinate nel ’60, sebbene parte degli ornamenti storici erano andati perduti. La cupola, demolita nel ’54, è stata ricostruita nel ’99 su progetto di Norman Foster.

germania_myxpc.T0

“L’ideale sarebbe stato di sventrare la precedente struttura per lasciar spazio ad una nuova architettura. Ma più approfondivamo l’analisi e più era forte il peso della storia“, afferma l’architetto. L’intervento non ha inteso cancellare le testimonianze del passato si pone, piuttosto, in una condizione di retroguardia. Sfruttando le precedenti giaciture si è pensato a disegnare una cupola che fosse tanto leggera quanto contemporanea.

36855765

Il Reichstag è diventato il nuovo simbolo della città ed è oggi soprannominato la lanterna. La luce artificiale che fuoriesce dalle superfici trasparenti caratterizza lo skyline notturno. Rampe elicoidali permettono alla gente di percorrere gli spazi che adesso occupano il livello superiore alla sede plenaria. I carichi strutturali scaricano sulla muratura e non sul pilone centrale, come potrebbe sembrare, che diventa una scultura di vetro capace di riflettere la luce proveniente dall’esterno.