Q433N team is: Jaenes Bong, Queena Wang, Ming Tse Lin, Ivan Chi
Perchè partecipare a un concorso di idee?
È sempre divertente partecipare ai concorsi in quanto è un modo per esprimere la metodologia e la filosofia di un progetto. Un contest internazionale diventa un momento un momento di indispensabile confronto tra persone con background e professionalità differenti.
Durante quale periodo dell’anno prendi parte ai concorsi? Riesci a lavorarci in concomitanza con impegni di studio/lavoro?
Non c’è un momento: se il lavoro d’ufficio è gestibile è sempre divertente investire del tempo per organizzare una sessione di lavoro in team. Certo, tutto deve essere programmato correttamente e in modo serio.
Che peso ricopre la ricerca nell’ambito della tua formazione?
Per noi la ricerca è fondamentale, non solo in ambito accademico ma anche nella formazione professionale. La ricerca è la chiave per migliorare in ogni progetto che affrontiamo.
Puoi raccontarci il metodo che segui durante il suo lavoro di progettazione?
Il nostro è un approccio narrativo nel quale lo spazio pubblico riveste un ruolo primario. Intendiamo l’elemento aggiunto come un tassello necessario a stabilire nuove connessioni che diventi inizio di un viaggio narrativo all’interno della nuova architettura.
Cosa ti spinge a prendere parte ad un concorso piuttosto che a un altro?
In questo caso, eravamo interessati al programma e alla posizione del sito. I concorrenti della competizione passata provenivano da ogni parte del mondo e abbiamo pensato che startfortalents fosse il modo migliore per unirsi a un evento dal carattere internazionale.
A quanti concorsi partecipi durante un anno?
Non esiste un obiettivo specifico sul numero di gare in un anno. Probabilmente 2-3 gare durante la pausa accademica estiva ed invernale, è’ il periodo in cui riusciamo a ritrovarci più facilmente.