Perché partecipare ad un concorso di idee?
I concorsi di idee permettono di confrontarsi in maniera innovativa e sempre diversa. Sono momenti di ricerca molto importanti che aiutano a crescere e a lavorare su territori molto interessanti.
Durante quali periodo dell’anno prende parte a dei concorsi? Riesce a lavorarci in concomitanza con impegni di studio/lavoro?
Dopo la laurea ho iniziato subito a lavorare presso uno studio di architettura. Questo impegno porta via del tempo e per raggiungere risultati soddisfacenti nell’ambito di un concorso è necessario molto impegno. Confido, in futuro, di prendere parte ai concorsi in maniera più assidua.
Che peso ricopre la ricerca nell’ambito della sua formazione?
Mi sono laureato presso l’Università Centrale del Venezuela e la ricerca è stata parte della mia carriera in ogni momento: ogni progetto ha diversi livelli di ricerca, rappresenta un elemento vitale in architettura.
Può raccontarci il metodo che segue durante il suo lavoro di progettazione?
Il primo passo è l’analisi di contesto e luogo, che è ciò che offre le linee guida del progetto; parallelamente indago il programma funzionale e provo a capire quali i servizi che possono migliorare un contesto. L’idea prende forma valutando molteplici valori: il luogo, la spazialità interna, la forma del costruito. L’immagine dell’edificio nasce in maniera spontanea dopo aver analizzato il peso delle diverse variabili.
Cosa la spinge a prendere parte ad un concorso piuttosto che ad un altro?
Nel mio studio in Costa Rica la maggior parte dei lavori sono di piccole dimensioni. Confrontarsi con una scala diversa è molto stimolante. Nello scegliere un concorso sono molto influenzato dal contesto e dalla tipologia da sviluppare.
A quanti concorsi prende parte in media in un anno?
Questo, per adesso, è il mio primo concorso.
WEB SITE: WWW.LEONE-ARQUITECTURA.COM