Perché partecipare ad un concorso di idee?
I motivi che ci spingono a partecipare ad un concorso sono vari, tra questi sicuramente il confrontarsi con temi nuovi e diversi, avendo così la possibilità di fare ricerca e sperimentazione.
Durante quali periodo dell’anno prende parte a dei concorsi? Riesce a lavorarci in concomitanza con impegni di studio/lavoro?
Non c’è uno periodo specifico durante l’anno che dedichiamo alla partecipazione dei concorsi di idee, in tal senso la scelta è del tutto casuale; considerando che in ogni caso riusciamo sempre a conciliare le diverse attività dello studio con i momenti dedicati alla sperimentazione e al confronto.
Che peso ricopre la ricerca nell’ambito della sua formazione?
La ricerca è un elemento costante della nostra attività.
Può raccontarci il metodo che segue durante il suo lavoro di progettazione?
Il nostro approccio al processo progettuale prevede l’analisi dei luoghi, delle tipologie, dei tessuti urbani al fine di integrare le opere nel contesto, senza mai perdere di vista la “contemporaneità” intesa come contestualizzazione del progetto nel tempo.
Cosa la spinge a prendere parte ad un concorso piuttosto che ad un altro?
La scelta di partecipare ad un concorso non parte da motivazioni precise, piuttosto è legata al tema in questione ed alle sensazioni che esso ci trasmette in quel preciso momento.
A quanti concorsi prende parte in media in un anno?
Mediamente ogni anno partecipiamo a due o tre concorsi.