IL TEMA
Auschwitz è oggi una cittadina che conta poco mendo di 40.000 abitanti, un piccolo sobborgo di periferia dove si respirano le tracce di un triste passato. È innegabile come la memoria associ ancora oggi a questi luoghi le immagini dello sterminio nazista. Senza dimenticare è forse arrivato il momento di liberare il luogo da questa ingiusta zavorra. Vogliamo quindi ripensare ad una struttura che sia un inno alla gioia, uno spazio in cui favorire l’aggregazione e la convivialità tra gli individui. Intendiamo celebrare l’identità, dare riscatto a chi in epoche neppure tanto lontane ha visto la propria figura spersonificata da ingiuste pratiche di regime. Il MEMORIAL CULTURAL CENTRE dovrà essere uno spazio di incontro nel cuore della cittadina, un polo di riferimento su scala urbana. Al suo interno laboratori creativi, un teatro e un auditorium diventeranno importanti incubatori sociali. Tanto il sapere quanto il ricordo saranno alla base delle generazioni future. Non può esserci cultura senza memoria!
CLICK AND SEND US ON E-MAIL FOR VOTE YOUR FAVORITE PROJECT