GIBELLINA CHURCH

gibellina-church-startfortalents-031

Gibellina è una cittadina dell’Italia meridionale che nel corso della seconda metà del secolo scorso fu rasa al suolo da un violento terremoto. L’insediamento abitativo fu abbandonato per ricostruire una nuova comunità a pochi chilometri di distanza dominata da una collina dove oggi è collocata la chiesa Madre progettata dall’architetto Ludovico Quadroni. L’incarico fu affidato al progettista nel 1970 per essere completato due anni la posa della prima pietra.

gibellina-5

La geometria del luogo risulta inusuale per una costruzione ecclesiastica: la pianta a base quadrata – circa 50 metri per lato – è caratterizzata da un anfiteatro scoperto aperto dominato da una sfera centrale. La sfera rappresenta un luogo chiaramente simbolico, il centro gravitazionale degli spazi per la liturgia intorno a essa disposti. La chiesa coperta è invasa dal volume sferico per un quarto della sua superficie mentre la restante parte fluttua in equilibrio sulle gradonate disposte sul lato opposto.

gibellina-church-startfortalents-01

La sfera, totalmente rivestita di bianco, è una superficie liscia e candida che incarna la ricerca di purezza. Gli spalti in cemento e le murature in pietra conferiscono al manufatto una matericità povera ma dalla forte intenzione tattile. Il campanile, incastonato tra le estremità dell’auditorium, sovverte lo schema classico della costruzione a torre per far posto a una visione spaziale protesa al futuro.

gibellina-church-startfortalents-05