Situata all’incrocio tra la 14th Street e la 5th Avenue a Manhattan, è una struttura polifunzionale che SOM architects progettano nel cuore della metropoli. E’ un campus che prevede nei circa 18500 mq del volume più […]

Situata all’incrocio tra la 14th Street e la 5th Avenue a Manhattan, è una struttura polifunzionale che SOM architects progettano nel cuore della metropoli. E’ un campus che prevede nei circa 18500 mq del volume più […]
Il Titanic centre si trova a Belfast, in Irlanda del Nord, ed è il risultato di una collaborazione che ha visto Todd architects coadiuvati nella progettazione dallo studio CivicArts. E’ un museo situato li dove la famosa […]
Il progetto rientra in un programma di sviluppo su scala urbana che è iniziato nel lontano 1992 con la costruzione della tangenziale, meglio conosciuta come la Ronda de Barcellona. E’ in quest’area che è stata costruita […]
Oggi è ritornato in auge il concetto di rigenerazione urbana, inteso come recupero di contesti esistenti attraverso lo sviluppo di nuovi programmi. E’ il caso del centro culturale di Bem-Estar Seongdong costruito a Seul dai […]
Siamo a San Paolo in Brasile, realtà in cui coesistono bassi edifici di carattere storico e palazzi di stampo contemporaneo a forte sviluppo orizzontale. Il Triptyque studio si è trovato quindi a lavorare in un contesto […]
Milano, nel nuovo centro residenziale che si sta costruendo nei pressi della Porta Nuova trova spazio il “giardino verticale” progettato dallo studio Boeri. Non un semplice grattacielo ma una risposta verde che combina alla risposta abitativa […]