Il centro di accoglienza per turisti a Bressanone, in Italia, si colloca all’interno di un sito che nel corso degli ultimi due secoli ha subito continui rimaneggiamenti pur mantenendo intatta la propria importanza territoriale. “Il […]

Il centro di accoglienza per turisti a Bressanone, in Italia, si colloca all’interno di un sito che nel corso degli ultimi due secoli ha subito continui rimaneggiamenti pur mantenendo intatta la propria importanza territoriale. “Il […]
Il nuovo headquarter Adidas è stato costruito a Herzogenaurach, in Germania, insistendo su una superficie di 15500 mq per offrire ai visitatori un centro polifunzionale nel quale tenere meeting ed eventi. Il progetto è firmato […]
Leeza SOHO Tower di Pechino è tra i progetti più ardimentosi disegnati in Cina. La torre per uffici progettata da Zaha Hadid architects conta un’altezza di circa 194 metri, contiene al proprio interno 45 piani […]
La nuova sede uffici di Arzignano, Italia, si colloca in un’area urbana in cui la pregressa matrice industriale è tutt’oggi molto forte. La fabbrica è stata riconvertita da AMAA studio in stretta collaborazione con i […]
La nuova sede Lavazza è un intervento di riqualificazione urbana che punta a dare una nova vita al quartiere Aurora, a Torino, attraverso la costruzione di una torre di servizi costruita con un investimento di […]
La Città del Sole è un intervento di rigenerazione urbana delle periferia Est di Roma. Il progetto, curato da Labics studio, interessa una superficie utile lorda di 11800 mq e rappresenta un intervento di ricucitura […]
Maersk Tower è un edificio per la ricerca costruito a Copenaghen che fa da tramite tra la vicina università di medicina, di cui è estensione, e i quartieri residenziali circostanti. Sviluppato su una superficie di […]
La sede per la banca internazionale di Stabio, in Svizzera, si compone di un design essenziale e pulito. L’edificio è situato tra il centro storico e l’area industriale, funziona come elemento di congiunzione tra due […]
Il distretto di Dejvice, a Praga, si è sviluppato nel 1920 e mantiene tutt’oggi la conformazione urbanistica, dimensioni degli edifici e distanze tra fabbricati, definita dall’architetto Antonín Engel che firmò il progetto. Il quartiere è il cuore […]
Il nuovo municipio di Traspinedo, provincia a pochi passi da Valladolid, trova posto all’interno di un antica scuola repubblicana che Óscar Álvarez Miguel Ares riconverte attraverso un sapiente progetto di restauro. “Abbiamo voluto restituire uno spazio urbano alla […]