Il progetto dimostra come l’architettura sia un processo che si costruisce nel tempo in cui le sovrapposizioni sono spesso un ponte tra i secoli. È questo un frammento che si va ad accostare alla esistente […]

Il progetto dimostra come l’architettura sia un processo che si costruisce nel tempo in cui le sovrapposizioni sono spesso un ponte tra i secoli. È questo un frammento che si va ad accostare alla esistente […]
L’artista Huber Kostner ha incaricato lo studio MoDus Architects per la costruzione della casa, e del relativo atelier, inerpicata sulle alture di Castelrotto, in Trentino Alto Adige. L’ancoraggio a terra dei due volumi è risolto da […]
Il complesso residenziale rientra nel piano di sviluppo del quartiere sulla 25 rue Michel le Comte di Parigi. Abitazioni, uffici e atelier trovano posto all’interno della struttura progettata dallo studio Du Pont che dimostra come i […]
La casa vacanza si trova vicino al villaggio di Geilo, una destinazione sciistica popolare nella valle Hallingdal. E’ un rifugio invernale molto flessibile, all’interno del quale gli ambienti risultano assai dinamici, chiaro volere che i […]
E’ un esperimento architettonico che gli Standardarchitecture conducono nella congestionata periferia pechinese dove le abitazioni sono disposte in maniera caotica e non permettono al nuovo di inserirsi con facilità. Sono abitazioni disposte in maniera apparentemente disordinata, […]
E’ una abitazione che si trova nella Water Mill, località a pochi passi dall’oceano. Progettata dallo studio Stelle Lomont Rouhani Architects si presenta come un volume isolato caratterizzato da due corpi distinti ma collegati nel mezzo da […]
La rapida urbanizzazione del Vietnam ha influito sostanzialmente sulla morfologia urbana, prima caratterizzata da immense aree verdi e adesso ridotte in maniera esponenziale per lasciar spazio a grandi superfici edificate. Il progetto si pone come trait d’union tra […]
Situato nel quartiere Le Havre, nel dipartimento dell’Alta Normandia in Francia, è questo un complesso residenziale con 65 alloggi progettato dall’architetto Philippe Dubus in una zona di forte stampo industriale. Deve a questa sua pregressa radice la facciata con […]
Come riportato in testata l’edificio è una fabbrica databile al 1925, poi dismessa nel secondo dopoguerra, con una facciata in mattoni che si è ancora ben conservata. Gli architetti, il Willy Peynsaert Ontwerp & Coordinatie […]
Siamo a San Paolo in Brasile, realtà in cui coesistono bassi edifici di carattere storico e palazzi di stampo contemporaneo a forte sviluppo orizzontale. Il Triptyque studio si è trovato quindi a lavorare in un contesto […]