Bauhofstrasse hotel è stato realizzato a Ludwigsburg, in Germania, a pochi passi dal vicino castello barocco, meglio noto come il palazzo dei duchi. Von M studio progetta l’edificio facendo della simmetria un dogma, quasi a […]

Bauhofstrasse hotel è stato realizzato a Ludwigsburg, in Germania, a pochi passi dal vicino castello barocco, meglio noto come il palazzo dei duchi. Von M studio progetta l’edificio facendo della simmetria un dogma, quasi a […]
Il Palazzotto è un hotel diffuso incastonato nel Sasso Barisano, a Matera, ed è un interessante progetto di riconversione di un edificio risalente al XVI secolo del quale la struttura conserva il nome. Il progetto […]
Link Architektur progettano un’estensione per una casa colonica del XIX secolo nella campagna norvegese immaginando il nuovo volume come una reinterpretazione delle forme costruttive tradizionalmente usate nell’area di intervento. La struttura con tetto spiovente richiama […]
L’edificio sul quale si è trovato ad intervenire l’architetto Carmine Chiarelli è una masseria dalla storia centenaria sulle colline di Mottola, in Puglia, che versava in totale abbandono. Il complesso si compone di due edifici che […]
Siamo a ridosso di una delle aree più antiche di Napoli, il centro storico, zona in cui fascino e mistero convivono in un equilibrio che millenni di storia hanno contribuito a solidificare. The House Foria B&B sorge […]
Gioia del Colle è una comunità bizantina in provincia di Bari sorta in età medievale. La sua storia conferisce ai luoghi un fascino tipico delle piccole comunità del Sud Italia. A pochi passi dal castello […]
Tainaron Blue è un resort collocato nell’estremo sud della Grecia – nella penisola di Mani e precisamente a Vathia – immerso nel panorama naturale della costa e costruito nel pieno rispetto dell’identità storica del luogo. […]
La casa sorge ad Anacapri, borgo storico dell’isola campana situato ai piedi del monte Solaro, annessa agli spazi che un tempo appartenevano alla chiesa di San Michele. Il progetto di recupero di questa antica casa di […]
E’ la rifunzionalizzazione di un edificio ormai in stato di abbandono prima che la nuova proprietà decidesse di acquistarne gli spazi per farne un albergo. Ma la superficie non era sufficiente alle richieste della committenza che voleva fossero presenti […]