La chiesa di Santa Maria dell’Arco è una delle principali chiese barocche della città di Noto, in Sicilia. Massimo Carnemolla e +CSTUDIO Architetti si occupano dell’intervento di recupero dell’intero complesso di cui una parte è […]

La chiesa di Santa Maria dell’Arco è una delle principali chiese barocche della città di Noto, in Sicilia. Massimo Carnemolla e +CSTUDIO Architetti si occupano dell’intervento di recupero dell’intero complesso di cui una parte è […]
Sopuerta è una piccola comunità non molto distante da Bilbao dove Garmendia & Cordero arquitectos hanno trasformato una chiesa del XVI secolo in un’abitazione. La costruzione, totalmente rimaneggiata in termini neoclassici nel corso del Settecento, […]
La cappella si trova a Sarzedela, un piccolo villaggio del Portogallo a sud di Coimbra, e rappresenta da sempre un riferimento per la comunità locale. Abbandonata per lungo tempo, nel 2010 diviene oggetto di restauro […]
La chiesa di San Lazzaro di Savena, in Italia, è un progetto fortemente voluto dalla comunità locale che, attraverso la sua immagine archetipa, rappresenta un elemento di riconoscibilità per gli abitanti della piccola provincia bolognese. […]
Il progetto per il recupero della cappella Imaculada nella chiesa de Graca a Braga, in Protogallo, è stato condotto valorizzando le vestigia storiche del manufatto e ricostruendo, in chiave contemporanea, le parti mancanti. Le partizioni […]
La costruzione di un altare all’aperto per il santuario di Fatima si è resa necessaria durante il centenario dell’apparizione della Madonna celebrato alla presenza di Papa Francesco. Oltre a garantire una liturgia con più ampio […]
Un volume solido dalla forme essenziale si erge sulle alture attorno a Beirut: è la chiesa di San Elie progettata dall’architetto francese Maroun Lahoud sulla sommità del Monte Libano. Il corpo di fabbrica superiore in pietra bocciardata si distacca […]
La nuova chiesa di Valer, in Norvegia, è il risultato di un grande concorso nazionale bandito nel 2009 a seguito di un incendio che ha completamente distrutto il precedente complesso religioso. L’intervento ha previsto, oltre agli spazi […]
Il monastero di San Juan a Burgos fu eretto nell’XI secolo ed è ancora tutt’oggi meta di passaggio per i turisti che percorrono il cammino di Santiago. Cedimenti strutturali susseguitisi nel tempo hanno portato alla totale […]
La chiesa che Dalman architects progettano a Canterbury sorge sulle macerie della precedente struttura, costruita ad inizio Novecento e demolita da un terremoto che ha colpito l’area nel Settembre 2010. “Il complesso ripropone la pregressa volumetria, per permettere alla […]