
Casa Farfaglia è un’antica fattoria della Val di Noto, in Sicilia, che durante il secolo scorso aveva la funzione di frantoio. Riconoscendo la bellezza del luogo i proprietari hanno deciso di dare nuova vita alla costruzione e, supportati dall’ausilio di STUDIO GUM, l’hanno resa una residenza contemporanea ma capace di rispettare i valori della tradizione. La struttura, un volume regolare di circa 9×12 metri, preserva le antiche murature e le tegole adesso ripulite dalla vegetazione che le copriva.

Photo: Filippo Bamberghi
Le aperture sono state mantenute e diventano il tramite tra l’aia e l’interno della casa. La zona che ospitava il frantoio è diventata il soggiorno dove, attorno al camino sospeso, sono state disposte poltrone dal gusto vintage e ritratti dallo sguardo austero. La vecchia pavimentazione ha lasciato il passo a una finitura in cemento levigato in tinte grigie che si riflette sotto le travi in legno verniciate con smalto bianco.

Photo: Filippo Bamberghi
Il senso di innovazione e matericità prosegue all’interno del living dove la cucina in Cor-ten domina lo spazio centrale: le cementine decorate e la panca sul fondo della sala caratterizzano lo spazio senza creare eccessivo ingombro. Il soppalco, sorretto da travi in acciaio e protetto da una balaustra in legno, domina la sala dall’alto. Le superfici che delimitano l’abitazione lasciano a vista la pietra lasciando intendere un’intenzione di continuità tra interno ed esterno.

La redazione
Photo: Filippo Bamberghi
Progetto: Casa Farfaglia
Progettista: STUDIO GUM
Località: Val di Noto, Italy
Superficie: 150 mq
