TERRACE HOUSE

Tinos è un’isola greca di origini antiche, deve la propria fama al ruolo di baluardo difensivo che ha ricoperto durante le dominazioni del passato. La sua storia si respira tutt’oggi nelle vie del centro dove le piccole case in calce bianca svettano componendo l’immagine della costa. Tale fascinazione ha spinto i proprietari ad acquistare una residenza arroccata sulle colline per farne il proprio buen retiro. Il progetto, firmato da Aristides Dallas Architects, riflette un evidente bisogno di adesione alla tradizione costruttiva locale.

Photo: Panagiotis Voumavakis

La pietra esistente è stata conservata e permette al primo livello di diventare il basamento del nuovo edificio; la parte superiore è stata ricostruita in calcestruzzo, un segno materico di continuità con il passato che riflette una chiara intenzione di distinguibilità strutturale. La zona giorno al centro diventa un luogo di passaggio che connette con le camere private disposte tutt’intorno. Una continuità tra le parti esaltata dalla bow windows che si apre sul retro dell’abitazione mettendo in relazione l’interno con l’esterno.

Photo: Evlyn Foskolou

Le coperture, raggiungibili attraverso sceniche scale esterne, diventano terrazze panoramiche dalle quali è possibile godere di scorci unici sul luogo. Il tetto in vetro che caratterizza il secondo livello dell’ala Nord diventa un solarium privato dove poter godere momenti di relax con lo sguardo proteso al cielo. La continuità tra materia e natura permette alla costrizione di dialogare in maniera costante con il proprio contesto di riferimento.

La redazione

Photo: Panagiotis Voumavakis

Progetto: A Tach of New

Progettista: Aristides Dallas Architects

Località: Tinos, Greece

Superficie: 140 mq

Photo: Panagiotis Voumavakis