BOOKS HOME

La casa progettata da ATOMAA studio nel centro di Milano trasmette il dinamismo della giovane coppia che la abita. Tanta luce e ambienti flessibili caratterizzano i 95 mq di un’abitazione pensata per cambiar pelle durante la giornata. Il progetto non stravolge l’esistente ma rivoluziona la percezione di luoghi attraverso una libreria che, sostituendo il muro precedente, diventa confine tra lo studio e la zona soggiorno.

Photo: Alberto Strada

Il giallo pastello caratterizza le  ante apribili conferendo un carattere pop allo spazio. I pavimenti in gramiglia lasciano il passo ad un parquet dai toni chiari definendo ambienti di diversa funzione. Le pareti sono dominate da libri mentre il fondo bianco delle superfici alle spalle permette alla luce di dilatare la percezione dei luoghi. Sullo sfondo un sofà sotto finestra  diventa un perfetto angolo lettura poco convenzionale.

Photo: Alberto Strada

Il design sobrio caratterizza l’intero intervento: le linee pulite degli arredi e tinte tenui reinterpretano uno stile italiano anni Settanta. Poltrone Togo di Ligne Roset, Lampada Arco di Flos e sedute June 2055 di Zanotta sono solo alcune icone che impreziosiscono gli spazi. Dettagli e finiture in perfetto equilibrio diventano parte di un appartamento in cui flessibilità e anticonformismo compongono l’identità d’insieme. 

La redazione

Photo: Alberto Strada


Progetto: Una casa per lettori

Progettista: Atomaa studio

Località: Milano, Italy

Superficie: 95 mq