
Sopuerta è una piccola comunità non molto distante da Bilbao dove Garmendia & Cordero arquitectos hanno trasformato una chiesa del XVI secolo in un’abitazione. La costruzione, totalmente rimaneggiata in termini neoclassici nel corso del Settecento, occupa una posizione privilegiata all’interno di un terreno circondato da una lussureggiante vegetazione. Nonostante il progetto trasformi in maniera sostanziale la destinazione d’uso, l’intervento ripercorre l’intenzione di conservare le caratteristiche costruttive modificando l’esistente nel pieno rispetto della sua identità.

Photo: Carlos Garmendia Fernandez
L’elemento di maggior caratterizzazione è rappresentato dalle murature perimetrali in pietra a vista che lasciano trasparire al storia secolare del manufatto. Nell’area precedentemente destinata all’abside risultano ancora visibili strati di vecchi intonaci, colori pastello sui quali si è poggiata la patina del tempo. Il tetto di copertura, totalmente crollato, è stato ricostruito con travi in legno chiaro che riscaldano l’ambiente sottostante.

Photo: Carlos Garmendia Fernandez
Il living – con cucina, sala da pranzo e soggiorno – domina lo spazio centrale a piano terra. Gli arredi, tutti di stampo contemporaneo, generano un voluto contrasto con le valenze di stampo storico che tutt’ora l’antica chiesa non smette di tramandare. La camera da letto, in ricerca di una maggiore privacy, è collocata sul soppalco in legno avente una struttura autonoma di supporto. A completare il disegno d’insieme si aggiungono armadi intarsiati, poltrone in pelle o cassettiere tipografiche che il proprietario ha acquistato in mercatini vintage e oggi riadattati per arredare questa insolita casa.
La redazione

Photo: Carlos Garmendia Fernandez
Progetto: La iglesia de Tas
Progettista: Garmendia & Cordero arquitectos
Località: Sopuerta, Spain
Superficie: 190 mq
