HOLIDAY HOME

Cemento e legno si confondono un questa casa vacanze costruita a La Pedrera, villaggio sulla costa atlantica facente parte del distretto uruguaiano di Rocha. Alejandro Sticotti architetto , nonchè proprietario di casa, progetta una residenza in cui materiali a vista ben si adattano alla natura incontaminata del luogo. L’edificio poggia su un basamento in legno e si sviluppa su due livelli; le superfici trasparenti caratterizzano le facciate per permettere agli interni di essere in stretto contatto con il contesto esterno.

Photo: Cristobal Palma

Il confine tra ambito pubblico e ambito privato è immateriale, solo le pareti al piano superiore sono opache nel rispetto della privacy necessaria alle camere da letto. La zona living al piano terra è il luogo della convivialità, la vista mare gioca un ruolo fondamentale nell’utilizzo costante di questo spazio. Pavimenti, porte e arredi in legno rendono l’ambiente accogliente e molto caldo.

Photo: Cristobal Palma

La scala in ferro e legno che conduce al piano superiore è in perfetta sintonia con lo stile d’insieme dove non mancano elementi realizzati su misura. “Il disegno generale è frutto di una continua e costante collaborazione con mia moglie Mercedes – rivela l’architetto – che da graphic designer ha contribuito a personalizzare gli spazi”. La residenza prevede un numero di arredi in misura volutamente ridotta rispetto alle necessità. “Adoriamo aggiungere parti nuove, è difficile dire che il processo progettuale sia concluso quando vivi e progetti una casa per la tua famiglia”, concludono divertiti i coniugi.

La redazione

Photo: Cristobal Palma

Progetto: La Pedre house

Progettista: Alejandro Sticotti arquitecto

Località: La Pedrera, Uruguay

Superficie: 350 mq