Piuttosto che un lounge bar è una casa per amanti del tè, un luogo all’interno del quale il proprietario ha trasposto la propria esperienza trentennale – sin da bambino assaggiava aromatiche essenze – per metterle al servizio dei clienti. Lo spazio, realizzato a Taiching, provincia di Taiwan, ha uno stile dichiaratamente industriale che si pone in netto contrasto con la tradizione secolare del prodotto. Soar Design studio immaginano un luogo in cui tutto è a vista, dai materiali di finitura alla produzione della bevanda.
Photo: Hey!Chease
Gli interni si distribuiscono su due piani: a livello strada la fruizione è veloce dinamica mentre al primo piano sono collocati gli spazi per la tostatura e la degustazione. Cemento, mattoni e acciaio compongono i dettagli ai quali si aggiungono arredi il legno di rovere per restituire maggiore calore agli spazi. “Scenari eterogenei trasmettono una mutevolezza propria dei giardini da tè in cui le nuvole, le nebbie, le luci e le ombre, la fauna e la flora sono sempre pure seppur mutevoli. I visitatori sono qui per concedersi la pace della mente e arricchire i sentimenti”, raccontano gli architetti.
Photo: Hey!Chease
Le grandi finestre di fondo sono schermate da alti fusti verdi che canalizzano la luce all’interno degli ambienti. Le ombre arredano le sale che riportano alla memoria le antiche case d’oriente in cui le decorazioni sono ridotte al minimo. Tutto è stato pensato in maniera essenziale senza perdere di vista la necessità di conferire contemporaneità alla tradizione.
La redazione
Photo: Hey!Chease
Progetto: Zhao Zhao Tea Lounge
Progettista: Soar Design Studio
Località: Taiching, Taiwan
Superficie: Non specificato