La residenza si trova ad Aiguablava, una piccola località in Costa Brava a pochi passi da Girona, nota per la sua baia, spesso popolata da numerose barche, e per le catene rocciose che compongono il panorama alle spalle del mare. L’edificio si compone di due volumi che, causa diversità di materiali, pietra e calcestruzzo, sono in netto contrasto tra loro. Il progetto, una roccia tra le rocce, è firmato da NordEst Arquitectura che disegna una casa totalmente integrata alla morfologia del luogo.
Photo: Adrià Goula
“L’utilizzo di materiali a vista – rivelano dallo studio – è un chiaro segno di adesione alla natura rocciosa del sito”. Il primo livello, posto sotto quota strada, funziona da basamento: si instaura un rapporto diretto con l’esterno dove, attraverso camminamenti all’area, è possibile godere di viste inattese sul panorama. La scala scoperta, dal design molto essenziale, conduce al piano superiore – per un lato immerso nel terrapieno – dove sono collocate le stanze private.
Photo: Adrià Goula
Le grandi vetrate che compongono i fronti meglio esposti permettono alla luce di penetrare durante le diverse ore del giorno. “Volevamo che i confini perimetrali risultassero impercettibili per mettere in relazione diretta interno ed esterno”, concludono i progettisti. La vasca d’acqua che caratterizza il cortile superiore offre ai proprietari un’area relax totalmente immersa nel verde.
La redazione
Photo: Adrià Goula
Progetto: Casa 1510
Progettista: NordEst Arquitectura
Località: Aiguablava, Spain
Superficie: 450 mq