Tra le colline di Minorca, in Spagna, prende forma una residenza di stampo minimalista suddivisa in due blocchi distinti e una vasca d’acqua artificiale circondati da un muro in pietra a secco. Il progetto, firmato dall’architetto spagnolo Marina Senabre, propone un design puro che si integra in maniera discreta al sito. “I due edifici sono collegati da uno spazio all’aperto che diventa un’area relax nella quale godere l’essenza della natura circostante”, racconta l’architetto.
Photo: Julio Feroz
L’area living – con all’interno la cucina, la sala da pranzo e la zona relax – è ospitata all’interno del volume più grande, in ricerca di un maggiore senso di apertura; l’edificio più basso ospita la camera da letto in ricerca di un maggior senso di protezione e privacy. Entrambe le costruzioni propongono ampie bucature che permettono alla luce di penetrare illuminando gli ambienti in maniera costante. Le falde di copertura, rivestite all’esterno da coppi in argilla, sono mimetizzate da controsoffitti piani che rendono gli ambienti puliti ed essenziali.
Photo: Julio Feroz
Le finiture scelte sono bianche: gli arredi, disegnati in stessa tonalità, sembrano scomparire garantendo una buona vivibilità ai luoghi. I serramenti in legno restituiscono un maggiore senso di calore diventando una cornice dalla quale si intravedono le colline che circondano l’abitazione. Il dualismo che si instaura tra elementi di diversa natura è dettato dalla scelta di materiali essenziali tipici della tradizione costruttiva locale.
La redazione
Photo: Julio Feroz
Progetto: Casa E
Progettista: Marina Senabre arquitecto
Località: Minorca, Spagna
Superficie: 250mq