Il villaggio di Zhangyan è un distretto di Chonggu, nella periferia occidentale di Shanghai, nel quale l’amministrazione locale ha posto le basi per uno sviluppo territoriale in cui ogni intervento deve essere teso alla valorizzazione della storia dei luoghi. Horizontal design progetta il museo cittadino seguendo in maniera pedissequa le indicazioni urbanistiche volte alla salvaguardia e alla conservazione di un’antica rovina. “Le parti esistenti non sono state demolite – rivelano dallo studio – piuttosto sono state integrate con elementi facilmente distinguibili”.
Photo: Schran Images
Il forte deterioramento delle antiche vestigia ha permesso la rimessa in pristino parziale delle partizioni di muro esterno. La nuova costruzione si pone a circa 30 cm dalle sagome murarie e propone una tipologia con tetto inclinato e corte centrale tipica della tradizione costruttiva locale. La struttura di supporto è autonoma rispetto alla precedente e i tagli che la compongono permettono alla luce di penetrare in maniera programmatica verso l’interno. Superfici bianche distinguono il nuovo volume generando un piacevole contrasto con le antiche murature in pietra e accostandosi ad esse in maniera rispettosa.
Photo: Schran Images
La sala centrale, dominata da un grande lucernario, ospita al proprio interno una ricostruzione in scala dell’antico villaggio. Lastre di alluminio anotizzato rivestono i pavimenti per consentire alla luce di propagarsi al meglio e garantire una maggiore resistenza all’umidità di risalita dal terreno. I percorsi esterni mantengono il disegno degli antichi camminamenti, così inglobati ai nuovi percorsi interni, proponendo una continuità tra passato e presente.
La redazione
Photo: Schran Images
Progetto: Zhangyan cultural museum
Progettista: Horizontal design
Località: Chonggu, China
Superficie: 1064 mq