Una vera e propria rivoluzione ha interessato questo appartamento dei primi anni Sessanta costruito in un edificio razionalista al centro di Bilbao, in Spagna. La precedente disposizione degli ambienti proponeva concetti tipici dello scorso secolo – camere separate e un corridoio laterale di collegamento – che Azab studio ha inteso sovvertire in maniera radicale. I 95 mq di superficie interna sono stati completamente stravolti per comporre un unico grande ambiente a pianta aperta pieno di luce e colori.
Photo: Luis Diaz Diaz
Liberare lo spazio dalle pareti divisorie ha permesso alle finestre sulla parete di fondo di illuminare in maniera costante gli ambienti durante la giornata. La paletta di colori pastello, adottata per gli arredi e per le tende che adesso separano gli spazi, conferisce alla casa un aspetto giocoso ma non invasivo. “Le diverse pavimentazioni delineano confini divisori tra gli ambienti della casa che sono adesso in stretta relazione tra loro”, rivela l’architetto Iñigo Berasategui Orrantia.
Photo: Luis Diaz Diaz
“Ciò che proponiamo è un approccio senza pregiudizi alla questione domestica, in cui lo spazio si allontana da quell’idea classica di una successione di ambiti distinti e segregati”, proseguono dallo studio. Solo le camere private risultano chiuse da tramezzi in ricerca di una necessaria privacy che sembra nuovamente essere messa in discussione osservando i bagni en suite separati con tende scorrevoli. Il pilastri di cemento a vista completano il design d’insieme conferendo un tocco industriale a questa casa anticonformista.
La redazione
Photo: Luis Diaz Diaz
Progetto: Made Home
Progettista: Azab studio
Località: Bilbao, Spain
Superficie: 95mq