Casa Vagantes è una residenza per viaggiatori a Merida, in Messico, che si colloca a pochi passi dal centro storico e dal Paseo Montejo uno dei viali alberati di maggior interesse della città. Gli architetti Arista Cero e Gina Góngora realizzano un intervento di recupero attento a salvaguardare l’identità storica del luogo. “I colori sono stati il punto di forza del progetto – raccontano gli architetti – entrambe le facciate, sia quella rivolta su strada che il lato sulla corte interna, esaltano le tonalità esistenti.”
Photo: Eduardo Calvo
Pavimenti in cotto, infissi in legno e pareti ossidate vengono preservati per non alterare l’immagine d’insieme. Luci calde esaltano un senso quasi introspettivo dei luoghi in cui arredi in legno dal sapore retrò compongono un’immagine calda e molto accogliente. La disposizione interna non è stata alterata, i 70 mq che compongono l’appartamento mantengono la struttura spaziale originaria per ridurre i tempi e i costi di costruzione.
Photo: Eduardo Calvo
Le camere si collocano sul versante est mentre sul lato opposto sono disposti gli ambienti cucina e soggiorno dove i viaggiatori possono condividere aree comuni in ricerca di momenti destinati alla condivisione del proprio tempo. La corte interna, ombreggiata da un albero secolare, è uno spazio privato arredato da una vasca d’acqua utile durante attimi di relax. Sabbia e calce completano le finiture esterne di un luogo in cui la componente tattile diventa parte essenziale del progetto.
La redazione
Photo: Eduardo Calvo
Progettista: Casa vagantes
Progettista: Arista Cero + Gina Góngora
Località: Merida, Mexico
Superficie: 70 mq