L’intervento si propone di mantenere intatte le caratteristiche volumetriche e strutturali di una piccola casa a Sant Feliu de Llobregat, località non molto distante da Barcellona. “Abbiamo consolidato la struttura senza cancellare le tracce di storiche del manufatto piuttosto esaltandole con elementi contemporanei che sapessero integrarsi in maniera perfetta”, raccontano gli architetti di DATAAE studio. Tradizione e innovazione caratterizzano il progetto che ha riguardato il recupero di un’abitazione di circa 120 mq distribuita su due livelli.
Photo: Adrià Goula
Al piano strada è disposta la zona giorno, al livello superiore le due camere con bagno in comune: le due aree sono connesse da una scala dal forte impatto materico che domina l’ambiente centrale. I primi gradini in cemento anticipano una lastra in acciaio che compone i restanti gradini sorretti da tiranti ancorati alla capriata. La lastra bianca emerge dalla quinta in mattoni a vista che caratterizza la parete di fondo in evidente richiamo al fronte esterno con affaccio sul cortile della casa.
Photo: Adrià Goula
La scala si innesta tra gli intervalli vuoti delle travi. Legno, laterizi e cemento compongono spazi in cui le diverse finiture convivono in totale sintonia; luce e aria, in aggiunta a scelte tecniche di pregio come vespai sotto pavimenti, hanno innalzato la qualità abitativa dell’edificio. Arredi sobri, pensati per non ingombrare gli spazi in maniera eccessiva, completano un luogo nel quale comfort e unicità sembrano essere di casa.
La redazione
Photo: Adrià Goula
Progetto: Sant Feliu de Llobregat house
Progettista: DATAAE studio
Località: Barcellona, Spain
Superficie: 120 mq