ITALIAN FARM

caldesini-masseria-casale-arezzo-01

Le costruzioni rurali sono architetture senza architetti (citando Bernard Rudofsky) ed è questa loro capacità di sapere esistere senza molti fronzoli a renderle uniche per identità formale e contestuale. I tre casolari ad Anghiari, nella campagna aretina, sono composti da un casolare abitativo e da un corpo stalla. L’intervento di recupero e rifunzionalizzazione messo in atto dall’architetto Rocco Borromini ha come intento un totale rispetto della preesistenza e la messa in pristino dei fabbricati attraverso una valorizzazione minuziosa degli stessi.

caldesini-masseria-casale-arezzo-03

Photo: Marcello Mariana

Gli edifici conservano le caratteristiche originali: la pietra che compone le facciate è stata ripulita e implementata dall’aggiunta di malta negli interstizi in cui questa risultava mancante. I tetti, li dove necessario, sono stati totalmente ricostituiti mantenendo la pregressa conformazione a falde che li caratterizzava; non da meno gli ingressi che ripropongono gli antichi portoni in legno opportunamente restaurati. La costituzione delle parti mancanti ha permesso l’aggiunta di nuove aperture che garantiscono una buona illuminazione interna.

caldesini-masseria-casale-arezzo-12

Photo: Marcello Mariana

Le travi in legno delle capriate impreziosiscono gli interni stabilendo un contrasto con gli arredi di stampo contemporaneo e i pavimenti in resina a tracciare l’intenzione contemporanea dell’intervento. Gli elementi di arredo a marchio B&B ITALIA, sono scelti per garantire il massimo comfort nella fruizione degli spazi interni. Di grande impatto è la piscina esterna, totalmente immersa nella natura circostante offre un punto di vista privilegiato sulle colline toscane.

La redazione

caldesini-masseria-casale-arezzo-07

Photo: Marcello Mariana

Progetto: Caldesini House

Progettista: Rocco Borromini architetto

Località: Anghiari, Italy

Superficie: Non specificata

caldesini-masseria-casale-arezzo-06