Casa Alumudena è una residenza situata tra i vigneti di Baix Peinedès, in Catalogna, che stabilisce una buona integrazione con il luogo nel quale è collocata. Le facciate in mattoni, i muri a secco in pietra e i solai in calcestruzzo a vista sono pensati per esaltare la matericità del costruito. L’architetto Jesús Perales immagina gli spazi interni come una sequenza senza interruzioni che si sviluppa attorno una corte centrale sulla quale gli ambienti si aprono generando continuità tra interno ed esterno.
Photo: Marcela Grassi
Nonostante ogni camera goda della propria privacy la disposizione funzionale sequenziale è concepita per permettere ai componenti della famiglia di poter condividere il proprio tempo senza divisioni nette. “I nostri clienti hanno molti hobby – musica, arte e artigianato e cucina – ma non vogliono vivere la propria casa ognuno costretto nel loro ambito”, racconta l’architetto. Le camere si dilatano e si restringono, variano in forma e proporzione, per permettere ai fruitori di avere una percezione tanto intima quanto conviviale dei singoli spazi.
Photo: Marcela Grassi
Le doppie altezze lasciano intravedere le travi in legno di rinforzo e il calcestruzzo delle falde di copertura che in questo gioco di contrasti esaltano l’identità dei singoli elementi strutturali. Le grandi vetrate permettono alla luce di penetrare dilatando spazi definiti da setti murari in mattoni che si alternano a tramezzi totalmente intonacati di bianco. Gli arredi, in legno e ferro, sono realizzati su disegno o acquistati, in ricerca di una unicità low cost, nei mercatini locali.
La redazione
Photo: Marcela Grassi
Progetto: Casa Almudena
Progettista: Jesús Perales arquitecto
Località: Baix Peinedès, Spain
Superficie: 180 mq