Hoeve in lingua olandese indica un agglomerato di case che disegnano uno spazio centrale spontaneo, quasi assimilabile a una pizza, dove gli abitanti si incontrano durante le pratiche di vita quotidiana. Rifacendosi a un concetto tipico della tradizione locale gli architetti di Mecanoo studio progettano una residenza nella campagna di Vught, cittadina a est di Rottherdam. I due volumi bassi rimandano alla memoria la forma tipica di un fienile, il volume più alto è una torre che cattura lo sguardo dalla vallata circostante.
Photo: Oppis Architectuurfotografie
I rimandi alla storia del luogo non escludono un’intenzione di contemporaneità propria al progetto: i tre blocchi si caratterizzano per il loro design minimalista e, nonostante il legno scelto faccia propria l’identità green del contesto, il colore scuro dei prospetti risalta ponendosi in netto contrasto con la distesa verde che circonda le residenze. Le aperture, disposte in maniera asimmetrica, caratterizzano il disegno d’insieme come cubi ricavati in estrusione dalle superfici esterne.
Photo: Oppis Architectuurfotografie
I toni si attenuano negli ambienti interni dove il legno viene lasciato a vista. I due volumi bassi contengono al proprio interno spazi destinati alla convivialità; la cucina può ospitare un numero di circa venti persone ed è spesso impiegata dai proprietari per tenere incontri di approfondimento culinario. La torre ospita invece le camere da letto ritagliandosi una connotazione più intima. Tutti gli ambienti sono riscaldati da pompe di calore elettriche che, riducendo le emissioni di CO2, permettono all’abitazione di rispondere ad elevati standard energetici.
La redazione
Photo: Oppis Architectuurfotografie
Progetto: Villa Vught
Progettista: MECANOO Architects
Località: Vught, Netherlands
Superficie: 683mq