DUNE MUSEUM

ucca-dune-art-museum-open-architecture-startfortalents-04

Architettura e natura, UCCA Dune Art Museum costruito a Qinhuangdao, in Cina, sembra non discostarsi in alcun modo da questo paradigma. L’edificio, totalmente ipogeo, si sviluppa su una superficie di 930 mq rispettando totalmente l’identità del luogo attraverso l’utilizzo delle dune di sabbia come alloggio delle sale espositive. “Volevamo preservare l’ecosistema del luogo e mantenere lo stretto rapporto che sussiste tra la linea di costa e il mare” raccontano gli architetti di OPEN studio.

ucca-dune-art-museum-open-architecture-startfortalents-05

Photo: Quingshan Wu

Il progetto verte su un susseguirsi di spazi che prima si dilatano poi si chiudono in ricerca di una maggiore introspezione; alla hall di ingresso, illuminata dal lucernario in copertura, fanno seguito gli altri ambienti dove la luce penetra in maniera controllata generando ombre inattese sulle pareti curve delle diverse celle. Altri ambienti, come la caffetteria chiusa da una grande vetrata o il belvedere circondato dalla sabbia delle dune, permettono ai visitatori di sentirsi totalmente immersi in uno scenario con forti tinte naturalistiche.

ucca-dune-art-museum-open-architecture-startfortalents-03

Photo: Quingshan Wu

Il processo di edificazione è stato condotto seguendo logiche artigianali: sottili casseformi in legno sono state impiegate per la composizione dei paramenti murari in calcestruzzo volutamente lasciati a vista per restituire un senso di manualità che ha caratterizzato le fasi di realizzazione dell’edificio. Nelle sale, oltre alle opere d’arte, è il silenzio ad arredare gli ambienti in ricerca di un’esperienza di fruizione ad altro impatto meditativo.

La redazione

ucca-dune-art-museum-open-architecture-startfortalents-06

Photo: Quingshan Wu

Progetto: UCCA Dune Art Museum

Progettista: OPEN architecture

Località: Qinhuangdao

Superficie: 930 mq

ucca-dune-art-museum-open-architecture-startfortalents-07