MILAN TODAY

house-milano-italy-quinzii-terna-startfortalents -01

Il ridisegno di una residenza di dimensioni contenute, circa 50 mq, all’interno di un edificio di inizio Novecento nel cuore di Milano ha rappresentato una sfida progettuale tesa alla ricerca di soluzioni salva spazio che sapessero ben integrarsi alla preesistenza. “Elementi che identificavano una casa per la piccola borghesia del secolo scorso sono diventati dettagli fondamentali dai quali il progetto non ha potuto prescindere”, raccontano gli architetti Chiara Quinzii e Diego Terna ai quali è stato affidato il ridisegno interno.

house-milano-italy-quinzii-terna-startfortalents -03

Photo: Daniele Iodice

Le cornici in gesso dei soffitti, i pavimenti in graniglia e le boiserie delle finestre raccontano la storia passata di questo piccolo appartamento. “Scoprire che quel che ieri era economico oggi è diventato sofisticato ha rappresentato un importante stimolo per il nostro lavoro”, rivelano dallo studio. Le traccie di passato, tra cui l’arco di collegamento tra l’ingresso e la zona giorno, non sono state cancellate ma inglobate in un’idea di spazio più aperta e a favore di convivialità.

house-milano-italy-quinzii-terna-startfortalents -05

Photo: Daniele Iodice

L’arredo multiuso che domina il living è il segno di maggiore caratterizzazione: le parti in esso contenute traslano, ruotano, scorrono diventando al contempo ambiti di lavoro e relax che permettono a funzioni antitetiche – il letto è in stretto contatto con la zona pranzo – di essere contenute nel medesimo ambito. La casa diventa un meccanismo mutevole capace di adattarsi in maniera semplice e dinamica a una diversità di azioni che il vivere contemporaneo richiede.

La redazione

house-milano-italy-quinzii-terna-startfortalents -02

Photo: Daniele Iodice

Progetto: Oggi, una casa del ‘900

Progettisti: Quinzii Terna Architecture

Località: Milano, Italy

Superficie: 50 mq

house-milano-italy-quinzii-terna-startfortalents -06