La casa sul molo si staglia sui tetti di Genova guardando dal suo terrazzo il porto della città italiana. L’intervento, che ha interessato una residenza di circa 80 mq inserita all’interno di un edificio storico, ha completamente stravolto il layout di partenza. Colori freschi e tanta luce sono gli elementi distintivi di un progetto che Gosplan studio firma immaginando un ambiente confortevole con rimandi al design italiano anni Cinquanta.
Photo: Anna Positano
Le due poltrone che conferiscono unicità alla zona giorno sono state opportunamente restaurate e ben si accostano alla lampada Potence che Jean Prouvè disegna nella metà del secolo scorso con la collaborazione di Charlotte Perriand. La luce è l’elemento di maggiore caratterizzazione del progetto: il lucernario che dà sul tetto, al quale si accede attraverso una scala realizzata su disegno, è la principale fonte di luce naturale. Una libreria a parete a tutt’altezza e una panca multiuso completano il disegno di un ambiente a favore di convivialità.
Photo: Anna Positano
Le camere sono collocate nella seconda ala in ricerca di un maggiore senso di privacy; entrambe servite da un proprio bagno, di cui uno en-suite, permettono alla famiglia di vivere al meglio il tempo destinato al riposo. Le porte, anch’esse recuperate per ridestare un fascino antico che rimanda alla storia passata della casa, sono impreziosite da maniglie disegnate da Gio Ponti. L’intervento ha reso gli ambienti funzionali e contemporanei pur senza dimenticare l’identità pregressa del luogo.
La redazione
Photo: Anna Positano
Progetto: Molo House
Progettisti: Gosplan studio
Località: Genova, Italy
Superficie: 80mq