Nella zona industriale di Praga era possibile, durante il secolo scorso, trovare grandi fabbriche oggi trasformate in grandi complessi residenziali. Gli appartamenti che CMC architects progettano rientrano in un piano di riconversione che ha interessato un vecchio birrificio dal quale sono stati ricavati quaranta loft di circa 120 mq cadauno. “Progettare in un luogo in cui la birra fermentava in grandi taniche è stato affascinante pensando che adesso questi luoghi sono diventati delle residenze dal carattere anticonvenzionale”, raccontano gli architetti.
Photo: BoysPlayNice
L’obiettivo dell’intervento era di preservare il carattere industriale dei luoghi: i muri in mattoni sono stati lasciati a vista e la scala in acciaio che conduce al soppalco ha un design molto contemporaneo. Le voltine dei solai, una volta rinforzate, sono state ricoperte, unitamente ai pavimenti, con uno strato in cemento levigato. Gli impianti elettrici a vista, opportunamente isolati, aggiungono maggiore unicità ad ambienti in cui tutto è stato progettato per costruire un perfetto equilibrio tra le parti.
Photo: BoysPlayNice
L’arredo interno è molto curato e gli elementi che lo compongono sono stati collocati per non creare eccessivo ingombro. Al comodo sofà illuminato dalla grande vetrate d’ingresso si aggiungono tavoli in legno massello a comporre un’area living aperta conclusa da una cucina realizzata su disegno. Il legno completa le finiture del piano superiore per conferire maggiore calore agli spazi destinati al riposo.
La redazione
Photo: BoysPlayNice
Progetto: Loft with Love
Progettista: CMC Architects
Località: Praga, Repubblica Ceca
Superficie: 120mq