Un’antica residenza del XX secolo a ridosso della catena montuosa Serra da Estrela di Belmonte, nella zona orientale del Portogallo, è stata restaurata e ampliata per fare della costruzione una farmhouse contemporanea. L’intervento, firmato da Filipe Pina e Maria Inês Costa arquitectos, ha previsto una rifunzionalizzazione e un ampliamento degli spazi pregressi. Le camere private sono collocate all’interno dell’antico casolare mentre gli spazi per la convivialità sono disposti nel nuovo volume.
Photo: João Morgado
Il linguaggio innovativo del volume genera un evidente contrasto tra presente e passato: nonostante il tetto in laterizio copra l’intera casa, le facciate del blocco aggiunto sono in metallo scuro ondulato rendendo il nuovo segno facilmente distinguibile. Le murature in pietra adiacenti sono state ripulite e riempite di nuova malta per conferire maggiore uniformità alle superfici esterne. Restauro e innovazioni diventano parti congiunte di un unico intervento.
Photo: João Morgado
Gli interni, disegnati nel rispetto delle aperture esistenti, proseguono un’intenzione tattile che caratterizza l’intero progetto. Compensato e legno la fanno da padrone nelle zone di disimpegno, il bianco fa la sua comparsa negli ambienti d’uso come cucina e camere da letto. Camini in ghisa e Lounge Chair di Charles e Ray Eames per Vitra sono dettagli che impreziosiscono gli ambienti andando a comporre un arredo ridotto al minimo per non appesantire gli spazi.
La redazione
Photo: João Morgado
Progetto: MCR2 House
Progettisti: Filipe Pina e Maria Inês Costa arquitectos
Località: Belmonte, Portugal
Superficie: 300 mq