Un vecchio sottotetto nel cuore di Torino è stato trasformato dai proprietari in un luogo accogliente e contemporaneo nel quale ospitare i viaggiatori Airbnb in visita nella città italiana. BLAARCHITETTURA si occupa del progetto di recupero e valorizzazione di questo inatteso belvedere con vista sui tetti circostanti. I 75 mq interni sono stati liberati immaginando un unico ambiente aperto nel quale gli spazi risultano connessi tra loro.
Photo: Beppe Giordano
Non sono previste pareti divisorie, fatta esclusione del bagno, grandi vetrate a tutta altezza separano gli ambienti permettono all’illuminazione naturale di arredare al meglio le camere. La struttura in calcestruzzo è l’elemento di maggiore caratterizzazione dell’intervento: il materiale a vista di travi e pilasti si sposa con le tubature, dipinte di rosso per essere valorizzate, degli impianti. L’intenzione di non nascondere i materiali conferisce alla casa un aspetto in perfetto stile industriale.
Photo: Beppe Giordano
Le pareti bianche permettono alla luce proveniente dagli abbaini di rendere più ampia la visione d’insieme mentre i pavimenti in rovere conferiscono maggiore calore agli spazi. Arredi in acciaio e tessuti in tinte chiare ben si accostano alle finiture adattandosi al meglio in una residenza in cui la tradizione ha lasciato il passo a un evidente gesto di innovazione. Un luogo nel quale un desiderio di anticonformismo lascia intendere a chiunque di sentirsi come in casa propria.
La redazione
Photo: Beppe Giordano
Progetto: LBA house
Progettista: BLAARCHITETTURA
Località: Torino, Italy
Superficie: 75mq