La nuova sede uffici di Arzignano, Italia, si colloca in un’area urbana in cui la pregressa matrice industriale è tutt’oggi molto forte. La fabbrica è stata riconvertita da AMAA studio in stretta collaborazione con i committenti che hanno contribuito alla buona riuscita di un progetto con una spiccata voglia di osare. Gli esterni non sono stai alterati mentre gli spazi interni sono stati totalmente liberati per lasciare spazio a una nuova distribuzione funzionale.
Photo: Simone Bossi e Francesca Vinci
Travi in acciaio, murature portanti in calcestruzzo e grandi vetrate caratterizzano il blocco funzionale che occupa il centro dello spazio. I due livelli, oltre ad ospitare uffici e sale riunioni sono dotati di aree funzionali come cucina e bagno che, attraverso l’utilizzo di materiali industriali, esaltano l’uniformità d’insieme. Elemento di maggiore caratterizzazione è la scala di collegamento: un blocco di cemento che, attraverso la sua immagine monolitica, esalta le capacità espressive della materia.
Photo: Simone Bossi e Francesca Vinci
Le travi reticolari in acciaio ben si accostano alle capriate di copertura e lasciano intravedere gli impianti idro-elettrici. Il trascorre del tempo che altererà la percezione delle superfici è un gesto di programmatica progettuale volta a valorizzare le trasformazioni non indotte dei luoghi. L’attenzione al dettaglio e il giusto equilibrio tra le finiture sono i segni di maggiore caratterizzazione di un progetto nel quale ogni elemento collabora al risultato finale.
La redazione
Photo: Simone Bossi e Francesca Vinci
Progetto: Arzignano Offices
Progettisti: AMAA studio
Località: Arzignano, Italy
Superficie: Non specificato