Le metropoli sono luoghi in cui gli spazi abitativi sono sempre meno e gli stili di vita cambiano in maniera molto dinamica. Questa piccola casa si colloca all’interno di un vecchio edificio residenziale a Milano traducendo le richieste di comfort dei proprietari con un design fresco e contemporaneo che valorizza i 30 mq a disposizione. Untitled architecture utilizzano la ridotta superficie a disposizione cambiando la percezione del luogo attraverso una maggiore ricerca di luce.
Photo: Giovanni Emilio Galanello
“Il progetto è stato immaginato per valorizzare le caratteristiche della casa – raccontano gli architetti – facendo del living un ambiente totalmente aperto a favore di convivialità”. L’esile pilastro in acciaio che sorregge il soppalco rappresenta l’unico segno di frammentazione, un elemento strutturale e decorativo alle spalle del quale è stato disegnato il vano scala. Il contenitore a semicerchio lascia intravedere i gradini in marmo che permettono a una forma rotonda e fluttuante di giocare con l’austerità del materiale.
Photo: Giovanni Emilio Galanello
Il gioco dei materiali è una costante dell’intervento: il parquet in rovere chiaro, utile a conferire maggiore calore, è in netto contrasto con i corsi blu elettrico delle ringhiere in acciaio e delle fughe tra le piastrelle del bagno. Gli arredi presenti sono stati disposti lungo il perimetro abitativo per lasciare libero lo spazio centrale. La camera da letto, disposta sul piccolo soppalco, è un’isola sospesa dove la ricerca di privacy trova necessaria declinazione.
La redazione
Photo: Giovanni Emilio Galanello
Progetto: 30mq in Milan
Progettista: Untitled architecture
Località: Milan, Italy
Superficie: 30mq