SOLID WINE CELLAR

grow-out-cellar-01

La cantina vinicola è stata progettata nella valle del fiume Isarco a Bolzano, Italia, in prossimità di una storica abazia del XII secolo. In quest’area le testimonianze certificano che la produzione del vino fu avviata dai monaci ancor prima della costruzione del monastero a manifestare l’importanza che il luogo riveste per l’intero territorio. Della storica cantina restano alcuni camminamenti sotterranei attraverso i quali si accede alla nuova sala progettate da Bergmeisterwolf Architekten.

grow-out-cellar-03

Photo: Gustav Willeit

La torre di accesso è un elemento di richiamo per l’intera vallata, si pone in contrasto con la natura agricola del luogo. Pannelli in bronzo rivestono la superficie del volume con forma piramidale che conduce alla sala degustazione alle scale di collegamento con il livello ipogeo. Il volume ha un’immagine monolitica che diventa punto di richiamo attraverso i suo design in chiaro stampo contemporaneo.

grow-out-cellar-07

Photo: Gustav Willeit

La produzione del vino si svolge nella antiche sale dominate da volte in pietra e spesse murature che permettono al vino di mantenere una temperatura costante. Nelle aree di nuova costruzione gli ambienti voltati sono stati costruiti in cemento a faccia vista a favore di una distinguibilità necessaria al nuovo intervento. I pavimenti in legno della vecchia cantina e il cemento levigato della sala aggiunta rappresentano finiture in opposizione che stabiliscono un dialogo tra passato e presente.

La redazione

grow-out-cellar-05

Photo: Gustav Willeit

Progetto. Grow out Cellar

Progettista: Bergmeisterwolf Architekten

Località: Bolzano, Italy

Superficie: 600 mq

grow-out-cellar-04

Modell