Markthauser è un centro polifunzionale di circa 9000 mq di superficie che si colloca all’interno del tessuto storico di Mainz, in Germania. L’edificio non cancella le tracce storiche della preesistenza ma le reinterpreta attraverso un design di stampo contemporaneo. Fuksas studio progetta una gabbia in acciaio dalla tessitura irregolare che diventa nuovo simbolo d’identità su scala urbana.
Photo: Moreno Maggi
Il comparto è pensato come uno spazio semi-aperto che, attraverso il basamento vetrato a livello strada, permette un’agevole connessione tra ambito pubblico e privato. La pelle esterna, attraverso le aperture collocate in maniera asimmetrica, fa da filtro e canalizza il flusso di aria e luce. La corte centrale è il fulcro del progetto: è una “piazzetta” coperta che distribuisce i flussi ai differenti piani. Negozi e uffici sono disposti ai livelli più bassi, le residenze sono collocate nella parte in contatto diretto con lo skyline, in ricerca di una maggiore isolamento acustico e per godere di una vista privilegiata sulla città.
Photo: Moreno Maggi
Le terrazze vetrate lasciano trasparire la luce durante le ore notturne, diventano un richiamo visivo che si estende a lunga distanza. Il verticalismo dell’edificio,esaltato da esili pilasti che si innalzano dal primo livello fino alla copertura, è un’evidente ricerca di connessione con il cielo. Il bianco degli interni, ad esaltare la luce che si staglia dall’alto, rendono la non materia una componente essenziale di questa architettura futuristica.
La redazione
Photo: Moreno Maggi
Progetto: Mainz Markthauser
Progettista: Massimiliano & Doriana Fuksas
Località: Mainz, Germania
Superficie: 9000 mq