Haus Gambles è una residenza costruita ad Atlanta che si sviluppa su un lotto di forma rettangolare e prevede per i suoi tre livelli interni, distribuiti su una superficie complessiva di 2200 mq, un gioco di spazialità dinamico portato da doppie altezze e superfici inclinate. “Abbiamo seguito i precetti architettonici di Le Corbusier e Adolf Loos – rivelano gli architetti di MALL studio – secondo cui il disegno dell’architettura dipende dal quinto prospetto, ovvero il piano di copertura”. Sei falde con diversa inclinazione caratterizzano un volume dall’aspetto dinamico e con una spazialità interna sorprendente.
Photo: NAARO
Il ritmo della copertura, unitamente al disegno planimetrico dalla conformazione volutamente irregolare, stabilisce una dialettica d’insieme assai illusoria. “La perdita di riferimenti visivi traduce il modo di vivere del nostro millennio in cui tutto è assimilabile all’effimero fino all’attimo in cui le percezioni assumono una dimensione definita”, prosegue l’architetto Jennifer Bonner. La spazialità non è l’unico elemento di caratterizzazione del progetto; la struttura in legno lamellare in CLT autoportante permette alle partizioni perimetrali di limitare il proprio ingombro e di ridurre, grazie all’utilizzo di pannelli prefabbricati, le operazioni durante la fase di cantiere.
Photo: NAARO
Lo studio del dettaglio diventa parte essenziale dell’intervento: alla superficie bianca delle facciate si contrappone l’adozione di colori a tinte forti adottati per gli interni. In questo continuo gioco di sovrapposizioni trova spazio il design di stampo minimalista che caratterizza gli arredi, collocati con cura per non creare interruzioni tra i diversi ambienti. “Giocare con le percezioni è un elemento imprescindibile della nostra architettura”, concludono dallo studio.
La redazione
Photo: NAARO
Progetto: Haus Gables
Progettisti: MALL
Località: Atlanta, United States
Superficie: 2200 mq