La chiesa di Santa Maria a Kastav, Croazia, fu costruita nel XVIII secolo su un promontorio immerso nella natura e gode di una splendida vista sulla radura circostante. L’antico santuario giunge ai giorni nostri conservando parzialmente le antiche vestigia, tanto da richiedere un’opera di ripristino e di rifunzionalizzazione degli spazi sacri privi di parte della muratura e della copertura. Il progetto, firmato da Nenad Fabijanic studio, disegna nuovi volumi da utilizzare come belvedere durante le stagioni fredde o come spazio eventi nel periodo estivo.
Photo: Miro Martinic
Le partizioni murarie vengono conservate per non intaccare la spazialità esistente e in esse viene inglobato il segno progettuale. Il blocco in Cor-ten, totalmente autonomo nella struttura, si pone in netto contrasto con le superfici circostanti; il materiale ferroso, conserverà la patina del tempo mantenendo vive le tracce del nuovo trascorso. La scala a chiocciola diventa elemento di caratterizzazione d’angolo che fa da tramite tra interno ed esterno.
Photo: Miro Martinic
Al primo livello sono collocati info point e servizi con finiture di dettaglio che si pongono in opposizione con l’esterno; linee di stampo minimalista, colori tenui e la resina dei pavimenti restituiscono un’immagine d’insieme armonica e molto è pulita. Il piano superiore, sorretto da travi in acciaio, è destinato all’area belvedere, il luogo dove i visitatori possono godere al meglio della vista sulla piana sottostante. Il nuovo convive con l’antico in ricerca di un senso di comunità in precedenza perduto.
La redazione
Photo: Miro Martinic
Progetto: Summer stage at Kastav
Progettista: Nenad Fabijanic studio
Località: Kastav, Croazia
Superficie: 1700 mq