Courtyard Kindergarten è il nuovo asilo di Pechino che MAD architects progettano all’interno di un antico distretto risalente al 1725. Integrare una struttura di stampo contemporaneo in un quartiere storico senza alterare l’identità pregressa rappresentava la principale sfida di progetto. La struttura che ospiterà circa 400 bambini di età compresa tra i 4-5 anni si distingue per il tetto colorato che avvolge gli edifici circostanti e, oltre ad essere il piano di copertura della scuola, diventa una piazza gioco sopraelevata.
Photo: MAD architects
“Un’antica legenda cinese racconta che quando i bambini cattivi non vengono puniti per tre giorni il tetto delle case crolla sulle loro teste. Giocando su questa antica credenza abbiamo immaginato la superficie di copertura come un fiume rosso, un luogo magico e di fuga che si trasforma in un simbolo di libertà”, raccontano gli architetti. L’edificio funziona come una passeggiata sospesa sul quartiere, alle piazze verdi si alternano chiazze di colore che caratterizzano le diverse aree per offrire punti di riferimento cromatici. Le alberature a livello inferiore individuano invece le corti ad uso esclusivo della scuola.
Photo: MAD architects
Gli architetti immaginano questo polo didattico come un organismo aperto dalle percorrenze dinamiche: sotto la superficie di copertura sono custoditi aule, laboratori, palestre e un teatro. Sul lato strada le superfici vetrate diventano materia inconsistente per permettere ai bambini di stabilire un contatto diretto con la città storica ribadendo il valore didattico che può assolvere una sapiente programmazione urbana. La scuola è un simbolo contemporaneo perfettamente integrato al luogo.
La redazione
Photo: MAD architects
Progetto: Courtyard Kindergarten School
Progettisti: MAD architects
Località: Pechino, China
Superficie: Non specificata