ROME TODAY

rinocheros-palazzo-fendi-roma-italia-jean-nouvel-12

La fondazione Alda Fendi si trova nel cuore di Roma, è a pochi passi dal Foro Romano, il Tempio di Vesta e di Janus, alcune delle principali testimonianze storiche che circondano l’edificio. Intervenire su tasselli che compongono una città dalla identità così forte è una sfida progettuale che bisogna affrontare in maniera mai invasiva. L’ateliers Jean Nouvel affronta questa sfida consapevole di non dovere dissimulare le “rughe” sulla facciata dell’edificio ma di custodirne il trascorso.

rinocheros-palazzo-fendi-roma-italia-jean-nouvel-13

Photo: Ronald Halbe

“Non volevamo alterare il carattere delle facciate – ribadisce l’architetto – ma ripensare le inquadrature sulla città, le finestre, che compongono i 25 appartamenti”. Il rapporto tra antico e nuovo vive di una commistione incessante, un continuo rimando tra le tracce di passato e gli elementi di progetto. Cementine decorate e pitture scrostate alle pareti caratterizzano gli ambienti all’interno dei quali sono collocati specchi che riflettono l’esterno per permettere al panorama di farsi spazio nelle sale delle preziose dependances.

rinocheros-palazzo-fendi-roma-italia-jean-nouvel-14

Photo: Ronald Halbe

Finiture in acciaio inossidabile per cucine e bagni risaltano, attraverso le loro superfici specchiate, la patina e le crepe dei materiali preesistenti. Si crea un contrasto tra un mondo antico e oggetti di uso quotidiano pensati in una veste che non si sottrae al bisogno di contemporaneità. Rhinoceros diventa un incontro tra due mondi che la terrazza panoramica, con il suo belvedere privilegiato, contribuisce ad esaltare.

La redazione

rinocheros-palazzo-fendi-roma-italia-jean-nouvel-17

Photo: Ronald Halbe

Progetto: Rhinoceros, Fondazione Alda Fendi

Progettista: Jean Nouvel Ateliers

Località: Roma, Italy

Superficie: 2800 mq

rinocheros-palazzo-fendi-roma-italia-jean-nouvel-20