LIVING THE ANCIENT MATERA

palazzotto-matera-02

Il Palazzotto è un hotel diffuso incastonato nel Sasso Barisano, a Matera, ed è un interessante progetto di riconversione di un edificio risalente al XVI secolo del quale la struttura conserva il nome. Il progetto è stato firmato da Katia Vitale, proprietaria ed architetto, che ha concepito questo luogo come un contenitore di cultura e tradizione. Gli ambienti, totalmente ripristinati grazie alla collaborazione di sapienti maestranze locali, lasciano intatte le antiche atmosfere proponendo un’idea di contemporaneità che un design di stampo minimale tende a valorizzare.

palazzotto-matera-05

Photo: Giuseppe Manzi

La pietra a vista delle murature e delle volte caratterizza l’intenzione di un intervento che, nel rispetto della storia del manufatto, ha ridotto al minimo qualsiasi segno di trasformazione sulla preesistenza. Le luci sono state installate per esaltare la plasticità degli spazi: quasi nascoste acuiscono, attraverso inaspettati giochi d’ombra, la grevità delle murature. Porte in legno massello e gioghi del bestiame usati come portasciugamani sono dettagli che si aggiungono al prezioso pavimento in cotto a spina di pesce.

palazzotto-matera-06

Photo: Giuseppe Manzi

Gli alloggi sono collocati ai piani superiori per garantire un buon livello di privacy nonostante la città di Matera sappia restare discreta e sobria ad ogni ora del giorno;  l’area accoglienza è in contatto diretto con la zona ristoro dove non mancano prodotti e vini locali. “Vogliamo che i nostri clienti si sentano come in famiglia”, ribadisce la proprietaria, “ma immersi nel comfort di una struttura senza tempo”. Cinque secoli che tornano di cui questo attento intervento nel cuore del Sassi materani è riuscito a rinnovarne l’antico splendore.

La redazione

palazzotto-matera-09

Photo: Giuseppe Manzi

Progetto: Il Palazzotto

Progettista: Katia Vitale architetto

Località: Matera, Italy

Superficie: Non specificata

palazzotto-matera-08