Il centro polifunzionale che THOSE architects progettano a Sydney si presenta come un’estensione della natura nella quale l’edificio è inserito. Il volume ha un’identità definita: linee pure e materiali naturali ne caratterizzano il linguaggio di una costruzione che diventa elemento di giunzione tra artificio e natura. “Volevamo che il progetto potesse diventare un unicum con il paesaggio circostante”, affermano i progettisti.
Photo: Luc Remond
L’edificio si sviluppa su un unico piano e presenta una pianta dalla forma regolare; il podio sul quale poggia la costruzione livella i piccoli avvallamenti del terreno sottostante. Il viale di collegamento con la strada pubblica taglia il volume offrendo un collegamento diretto con le aree pubbliche. “Era nostra intenzione – proseguono gli architetti – offrire agli utenti un’esperienza sensoriale. I camminamenti intorno offrono agli utenti momenti di tensione e sollievo, l’intimità degli spazi chiusi è intervallata da vedute sul panorama esterno”.
Photo: Luc Remond
Il legno che caratterizza le superfici è impiegato con finiture differenti: al nero delle partizioni verticali, necessario a conferire una buona riconoscibilità del costruito, si contrappone il colore naturale dei piani orizzontali utile a disegnare un’atmosfera calda e accogliente. Patii semi-coperti e luci soffuse anticipano un senso di interiorizzazione ricercato per la sala audiovisiva, spazio di maggior fruizione e per buona parte chiuso da pareti continue. L’utilizzo di materiali naturali ha reso possibile una netta riduzione dei costi durante la fase di cantiere.
La redazione
Photo: Luc Remond
Progetto: The Dairy
Progettisti: THOSE architects
Località: Sydney, Australia
Superficie: 200 mq