L’appartamento si colloca all’interno di un edificio storico costruito nel XX secolo a pochi passi dal distretto di El Carmen, uno dei quartieri più suggestivi della città di Valencia. “L’intervento ha richiesto una sensibilità da archeologo”, rivela l’architetto Roberto Di Donato che si è occupato del progetto di rinnovamento degli spazi interni. L’antico fascino degli ambienti è stato valorizzato riportando alla luce i materiali che compongono gli elementi strutturali.
Photo: Joao Morgado
Murature in mattoni e solai in legno, opportunamente restaurati, creano un’atmosfera molto accogliente in un ambiente dalla forte identità. “Ogni aggiunta è stata calibrata in maniera equilibrata: era necessario non stravolgere l’identità dei luoghi ma innestare elementi di contemporaneità che potessero arricchire il design interno”, prosegue l’architetto. Intonaco bianco e pannelli in cartongesso sono accostati ai muri in laterizio creando un contrasto che valorizza il pattern del materiale a vista. Le finestre sulla parete di fondo permettono alla luce di entrare esaltando il grande senso di convivialità che si respira nell’ambiente living.
Photo: Joao Morgado
I circa 70 mq interni sono stati arredati al minimo per non creare eccessivo ingombro. Soluzioni salvaspazio realizzate su misura completano le dotazioni funzionali della casa in cui è forte la ricerca di una generale ricerca di comfort. La scelta di avere continuità tra zona giorno e zona notte, la camera da letto è nascosta dietro una parete con pannelli in legno scorrevoli, enfatizza un’intenzione di apertura che non rinuncia a un opportuno bisogno di privacy. Eleganza e modernità convivono perfettamente in questa estroversa residenza spagnola.
La redazione
Photo: Joao Morgado
Progetto: Apartment Musico Iturbi
Progettista: Roberto Di Donato architecture
Località: Valencia, Spain
Superficie: 70 mq