LA STORIA PRENDE FORMA

pamplona-center-vaillo-irigaray-architects-03

Geometrie pulite ed essenziali caratterizzano il centro psichiatrico progettato da Vaillo+Irigaray architects a Pamplona, in Spagna. Il nuovo ampliamento si integra con le vestigia della precedente costruzione, risalente al XIX secolo, attraverso l’uso sapiente di un colore ocra – necessario a non intaccare lo spirito terapeutico della struttura – che dialoga in maniera equilibrata con le murature a vista dell’edificio antico. Le bucature ad arco delle facciate richiamano le geometrie del fabbricato restaurato generando un perfetto equilibrio tra passato e presente.

pamplona-center-vaillo-irigaray-architects-05

Photo: Rubén P. Bescós

Il nuovi comparti risultano essere molto compatto: il basamento in vetro sul quale poggiano i piani superiori conferisce maggiore leggerezza agli edifici e facilitando le connessioni tra interno ed esterno. L’area verde che circonda il complesso può essere considerata come naturale prosecuzione degli spazi funzionali chiusi. Tetti a falde dalla diversa inclinazione completano la costruzione dando maggiore dinamismo alla composizione d’insieme.

pamplona-center-vaillo-irigaray-architects-02

Photo: Rubén P. Bescós

Il materiale che compone la struttura portante è il calcestruzzo che, impiegato sia perle partizioni orizzontali che per quelle verticali, permette all’edificio di funzionare come un’unica trave autoportante. Le bucature, disposte in modo asimmetrico, sono schermate da pannelli in Cor-ten, dichiarando una generale intenzione di contemporaneità nella definizione delle finiture. La necessaria attenzione ai dettagli ha permesso di instaurare un rapporto di reciproca valenza tra complessi afferenti ad epoche diverse.

La redazione

pamplona-center-vaillo-irigaray-architects-07

Photo: Rubén P. Bescós

Progetto: Psychiatric Center

Progettisti: Vaillo+Irigaray architects

Località: pamplona, Spagna

Superficie: 9820 mq

pamplona-center-vaillo-irigaray-architects-04